Costruzione di un impianto di acqua minerale naturale

Plastic water bottles on conveyor and water bottling machine ind

Riteniamo interessante far riferimento a questa pubblicazione che descrive in sintesi, come sistema a blocchi, tutto lo schema di impianto per la costruzione “epc”, di un impianto di produzione di acqua minerale naturale. In particolare descrive la prima fase del progetto e di fattibilità dell’impianto.

L’impianto è stato commissionato da una società privata e la progettazione ha riguardato oltre che l’impianto di produzione e confezionamento anche le altre parti dello stabilimento: dagli uffici operativi e direzionali degli stoccaggi di materie prime, i magazzini dei prodotti finiti e tutte le utilities.

PREMESSA

Il layout di riferimento che è stato studiato è essenziale allo scopo dell’impianto di produzione e di un magazzino dimensionato per produrre “just in time”.

Elenco delle principali aree:

·      Decentrato rispetto all’area di produzione è situata la sala pozzo ed i serbatoi di stoccaggio

·      L’area di produzione disponibile è un capannone di c.a. 2000 m2 e dimensioni di mt 60X 35 c.a.

·      Adiacente al reparto di produzione si è previsto un magazzino di stoccaggio di c.a. 1500 m2.

·      Si sono previste le aree per il piazzale di carico, i parcheggi, e tutte le utilities necessarie che si sviluppano su una superficie complessiva di c.a. 15.000 m2.

  • ·      La linea di confezionamento produrrà confezioni da 0,50 cl, 0,75 cl, 1,5 lt, 2 lt. completa di  palettizzazione finale e fasciatura.

 

DATI DI RIFERIMENTO DELL’IMPIANTO

Produzione oraria: 1,5lt ( 27.000 bxh ) ; 2lt ( 25.000 bxh ) ; 0,5lt ( 43.000 bxh ) ; 0,75lt (27.000bxh ) Massima portata acqua con bottiglia 2lt = circa 50.000Lt / h.

Le bottiglie sono state previste tonde con fondo piatto con lo stesso neck finish per tutti i formati.

Per il confezionamento si sono ipotizzati i seguenti fardelli:

- 500ml ( Fardello 6×4 solo film )

- 750ml ( Fardello 4×3 solo film )

- 1,5lt ( Fardello 3×2 solo film + MANIGLIA )

- 2LT ( Fardello 3×2 solo film + MANIGLIA )

Per il palettizzatore si   è considerato paletta 800×1.200 & 1.000×1.200mm.

 

Descrizione dell’impianto:

Nella sala pozzo si sono previste 2 pompe di estrazione della portata 60 m3/ora. Adiacente alla sala pozzo ci sarà una sala di stoccaggio acqua, con serbatoi in acciaio inox 316 da 50 m3/cad. Due pompe di rilancio della portata di 60 m3/ora asserviranno il reparto di produzione attraverso una linea piping.

La linea di confezionamento prevede i seguenti item:

1)      Filtro asettico aspirazione aria ambiente

2)      N° 1 Linea composta da soffiatrice e riempitrice a valvole multiple con  tappatore multiteste. La macchina è completa di stampi per i 4 formati bottiglia  ed i cambi formato per la riempitrice e il tappatore.

3)      Asservitore a tazze per tappi.

4)      Chiller per la soffiatrice.

5)      Compressore di adeguata pressione e portata.

6)      C.I.P Automatico a vapore con 2 Tanks completo di pompa.

7)      Ispettore di livello e presenza tappo da posizionare in uscita dalla linea completo di espulsore.

8)      Codificatore a getto d’inchiostro.

9)      Asciugatore bottiglie dalla condensa, da installare prima dell’etichettatrice.

10)  Etichettatrice a bobina.

11)  Ispettore presenza etichetta completo di espulsore.

12)  Fardellatrice, confezionamento con film termoretraibile.

13)  Manigliatrice Fardelli.

14)  Palettizzatore automatico.

15)  Ispettore presenza etichetta completo di espulsore.

16)  Fardellatrice, confezionamento con film termoretraibile.

17)  Manigliatrice Fardelli.

18)  Palettizzatore automatico.

Lascia un Commento